Sul sito del Fatto Quotidiano leggo un titolo abbastanza emblematico
Modello tedesco: guadagnare il doppio
Gli operai pagati 2600 euro al mese
Segue un articolo che confrontando le buste paga di un lavoratore italiano e uno tedesco, constata la considerevole differenza nel netto (1250 in favore del tedesco) e nelle stato di salute del welfare state (relativamente migliore sempre il tedesco a detta dell’autore) particolarmente gravoso su entrambe le retribuzioni.
Qualche giorno fa mi ero chiesto chiesto: se la differenza tra Fiat e VW fosse tutta dovuta a Marchionne. Oggi domando: ha senso confrontare fiat e VW? Le uniche differenze tra le due società sono dovute alle scelte strategiche del management?
Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/modello-italiano-comparare-mele-e-pere#ixzz1qEBCCUig