Il nostro programma è dettagliato e articolato, ci vuole dunque un po’ di tempo e voglia per capirlo e approfondirlo
Tuttavia,i nostri valori sono molto semplici e tutti possono decidere se condividerli o meno
1 – Il debito è una promessa che Deve poter essere mantenuta
2 – La spesa deve essere utile e sostenibile
3 – Le tasse servono a pagare i servizi non i privilegi
4 – La concorrenza premia il merito, la sua assenza produce il privilegio
5 – Le persone meritano tutela e assistenza le imprese e i posti di lavoro no
6 – Non si può essere al contempo arbitro e parte in causa
7 – Più la giustizia è lenta e incerta e meno è giusta
8 – Crediamo che donne e giovani meritino le stesse opportunità del resto della popolazione
9 – Crediamo che scuola e università debbano formare studenti non dare lavoro ai docenti
10 – Crediamo che i soldi vadano spesi dove sono prodotti al netto di un trasferimento ragionevole
e coniugando autonomia e responsabilità locali
1-Visione/Mission
Quello che vogliamo è Rompere il monopolio dei vecchi partiti
Fare in modo che gli italiani da sudditi ritornino ad essere cittadini
Persone che possono incidere sul governo del proprio paese esercitando il diritto di voto.
Se la politica è in mano ai mestieranti, a quelli che non hanno mai lavorato e che non hanno idea
dei problemi della gente che lavora allora il voto dei sudditi non conta nulla
Noi vogliamo riprenderci la sovranità popolare e vogliamo farlo in modo pacifico: mandando a
casa chi è stato sedotto dal potere e non riesce più a farne a meno
Possiamo candidarci a farlo perché abbiamo sempre lavorato e non abbiamo intenzione di
smettere per andare a scaldare una sedia.
2-Mezzi per raggiungere il nostro fine
Intendiamo arrivare al traguardo utilizzando Trasparenza, Responsabilità, Competenza
Trasparenza significa che chi rispetta le regole non ha niente da nascondere
Ogni euro amministrato dallo stato è un affare che riguarda tutti i cittadini e deve svolgersi alla
luce del sole
Responsabilità significa che chi sbaglia paga, che deve essere chiaro a tutti chi fa cosa e come i
risultati si discostano dalle aspettative
Competenza significa che NON tutti possono sapere e fare tutto e che ciascuno deve fare quel che gli
compete
Democrazia NON vuol dire che la tua ignoranza conta quanto la mia conoscenza
3-Meritocrazia a concorrenza
Concorrenza significa che tutti devono avere eguali opportunità di competere
Dunque il merito e la capacità vengono premiati, mentre l’incapacità viene punita
4-Solidarietà
Solidarietà significa dare una mano a chi è caduto finché non si rimette in piedi
Non può voler dire portarlo in braccio per tutta la vita.
Fornire un supporto non necessario crea dipendenza e disabitua a camminare con le proprie gambe.
5-Stato: le dimensioni contano
Noi crediamo che lo stato le leggi e la giustizia dovrebbero aiutare le persone a vivere e lavorare
meglio
Se in un paese la gente sopravvive eroicamente nonostante uno stato invadente e pesante delle
regole distorte e una giustizia arbitraria e intollerabilmente lenta allora il sistema va rivoltato come
un calzino
Vogliamo mantenere tutto lo stato utile e indispensabile,rafforzarlo se occorre ed eliminare quello che è inutile o dannoso
Faq
Siete un partito? Chi si candida?
Non siamo (ancora) un partito.
Tuttavia siamo decisi a passare dalle parole ai fatti
Se non riusciamo ad avere un numero sufficiente di candidati nostri appoggeremo quei candidati che condividono i nostri principi
Con chi vi alleate?
Accetteremo che si allei con noi chi sottoscrive il nostro programma e non è ancora
irrimediabilmente compromesso con i vecchi pariti
Chi è il vostro leader? Chi comanda?
Abbiamo 7 fondatori.
Una bandiera che si chiama Giannino
Entro novembre si chiariranno parecchie cose nel frattempo
Sul programma siamo d’accordo e non c’è bisogno di guide
Su quel che c’è intorno e oltre il programma si discute democraticamente
Per ora non serve altro
Siete elitari? Volete il governo dei tecnici? Il primato degli esperti?
Vogliamo che ognuno possa decidere del proprio futuro
Dunque è il popolo l’unico sovrano
Farete un nuovo partitino del 2%?
No.
Abbiamo un programma che è nell’interesse della maggior parte della popolazione e soprattutto
delle fasce più deboli e oggi meno rappresentate dunque il potenziale è enorme
La sfida è riuscire a spiegarlo e conquistare la fiducia di un numero significativo di cittadini.
bello e ben scritto
"Mi piace""Mi piace"
Da domenica cominciamo coni banchetti a PC e ci sevono parole semplici come le sue per spiegare ai cittadini cosa siamo. Ieri sera sono andata a Parma a sentire Oscar e quando è partito a 100 all’ora a parlare di patrimonilizzazioni OMT etc etc i mie amici hanno chiesto una traduzione simultanea dall’economichese all’italiano…..La platea questa volta non è fatta da studenti di economia o da lettori avvezzi ai termini finanziari ma da tutti un po’.
"Mi piace""Mi piace"