Lettera 4 – Lo stato sociale

Caro amico/a,
uno dei motivi per i quali nel nostro paese i più deboli soffrono maggiormente durante le recessioni e le crisi finanziarie  è perché lo stato funziona male e lo stato sociale è un privilegio di pochi fortunati.
Lo stato italiano tiene in vita  con sussidi pagati dalle nostre imposte imprese morte o moribonde che difficilmente potrebbero camminare con le proprie gambe, talvolta mantenendone i dipendenti fino alla pensione, il tutto mentre ampi strati della popolazione (soprattutto donne e giovani) sono privi di qualsiasi sostegno in caso di perdita del lavoro;
tassa i poveri per fornire servizi sotto costo spesso utilizzati dai cittadini più ricchi (università, alcuni servizi sanitari etc); disincentiva con la burocrazia e regole perverse chi potrebbe creare occupazione e valore per la comunità.
C’è una sola forza politica che ha il coraggio di indicare il re nudo in materia di stato sociale ed è Fare è stata promossa da Oscar Giannino e degli a altri firmatari del manifesto fermare il declino.
Il programma e il manifesto si possono trovare sul sito www.fare2013.it
Rilanciare lo stato sociale significa combattere lo stato assistenziale, che sottrae risorse a chi ne ha bisogno per foraggiare minoranze privilegiate. Significa lasciare più soldi nelle tasche dei cittadini riducendo l’ oppressione fiscale (in proporzione a quanto recuperato eliminando gli sprechi e la spesa improduttiva e clientelare) , creare una rete di protezione per tutti i lavoratori senza distinzioni e non per i posti di lavoro di cui l’economia non ha più bisogno;
significa promuovere la concorrenza nel sistema educativo affinché la formazione ritorni l’obbiettivo principale di un sistema che oggi sembra unicamente volto a dare un impiego a chi ci lavora;
significa liberare il potenziale  dei giovani e delle donne e in generale promuovere la concorrenza come unico concreto ascensore sociale e meccanismo in grado di premiare il merito.
Alle prossime elezioni esiste la concreta possibilità di votare utilmente una reale alternativa alla classe politica che ha impoverito il nostro paese, accumulato un enorme debito pubblico e ridotto le capacità della nostra economia di crescere e creare lavoro, sta a noi elettori coglierla votando per
Logo_FARE_x_FID
Nel link in basso altre
Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

6 pensieri riguardo “Lettera 4 – Lo stato sociale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: