A voler pensar male, si potrebbe credere che Landini e laCamusso intendano esclusivamente occupare lo spazio lasciato a sinistra dalla riforma renziana del Pd e dall’incapacità di Sel. Si tratterebbe di una strategia sagacemente opportunista, perché potrebbe approfittare del disagio diffuso in un ampia fascia di lavoratori, che sono stati prima disorientati dai mutamenti causati dalla più recente “ondata” di innovazione tecnologica (con conseguenze distruttive per molti tipi di occupazione tradizionale) e poi esacerbati dalla recessione economica che sembra non aver fine.
Continua sul blog de ilfattoquotidiano