Secondo la #bce lo shortfall (il “buco” da colmare) per #Montepaschi dovrebbe essere di 8,8 miliardi. L’aumento, rispetto al valore di 7 miliardi emerso negli stress test di luglio e ai 5 miliardi dell’aumento di mercato che recentemente non è andato a buon fine.
Il motivo della revisione al rialzo dovrebbe risiedere nel carattere, appunto “precauzionale”, della ricapitalizzazione a carico dello stato e dunque portare alla costituzione di congrui margini patrimoniali capaci di resistere anche al verificarsi degli scenari più avversi. Dunque seguendo l’esempio di quanto applicato al caso delle banche greche il livello di capitale da ripristinare dovrebbe essere pari all’8% rispetto al 5,5% dal quale derivava la shortfall degli ultimi stress test.
Continua su Blastingnews.it
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Join the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market