Latest Update from my English Blog
- Latest Updates on Italian NPL Market includes Hoist Finance entering into an agreement to lease and subsequently acquire the business going concern of the Italian debt collection companies Maran S.p.A.Banca Interprovinciale S.p.A., acquiring 2 protfolios and Banca IFIS and SGA signing an agreement aimed at facilitating SGA customer access to Banca IFIS factoring services (read more)
- Italian government’s plan to run fiscal deficit of 2.4% of GDP next year is causing some worries on financial markets (with pressure on the spread between of Italian long term public bond vs German ones commonly used as benchmark) because it threatens long terms sustainability of Public Debt/ GDP ratio (currently above 130%) and may trigger a downgrade by Rating Agencies. – May this affect Italian NPL Market? (read more)
Sull’Economia Italiana e la politica del governo
- In questi giorni, con riferimento al flop dei BTP Italia, si potrebbe dire che gli italiani stiano votando con il portafogli contro il governo. Nelle democrazie moderne, infatti, le elezioni politiche e amministrative non sono l’unica modalità con la quale i cittadini possono esprimere (o ritirare) il proprio gradimento nei confronti di chi governa. Ad esempio, con un’espressione ormai entrata nel lessico comune si dice che chi emigra (talvolta anche chi si sposta all’interno di uno stesso paese) “vota con i piedi” (leggi l’articolo)
- Un recente articolo a firma di Domenico Affinito e Milena Gabanelli sul Corriere della sera ha suscitato più di una reazione perplessa poiché, dopo aver passato in rassegna i fallimenti della gestione passata, imputata ai “privati” si domanda se “Lo stato può fare di meglio?” e conclude che “dopo aver sperimentato ogni sorta di gestione disastrosa, conviene riprendersi la nostra ex compagnia di bandiera”. Si tratta di una rappresentazione fuorviante della realtà (leggi l’articolo)
- Un perfido “Ekonomista Tetesko” ha avuto l’arroganza di dirci in faccia che il re è nudo: secondo Karsten Wendorff, economista, a capo della divisione Finanze pubbliche della Bundesbank, la politica economica del governo, nella misura in cui mette a repentaglio la sostenibilità del debito pubblico, si prepara a mettere le mani sui risparmi delle famiglie italiane.(leggi l’articolo)
- Nonostante la retorica gulloleghista farnetichi di “Attacco al popolo” o alla nostra economia, è bene chiarire che la bocciatura incassata prima dai mercati e ratificata poi dal downgrade dell’agenzia di rating Moody’s riguarda la politica economica del governo. Anzi, il risparmio privato delle famiglie italiane, e la connessa prospettiva del governo di aggredirlo con imposte patrimoniali è considerato l’unico baluardo prima che debito pubblico del nostro paese venga declassato al livello di “spazzatura”.(leggi l’articolo)
Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market and Fintech Village
Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing (in person or via conference call) by sending me a private message.
follow #Liberi Di Scegliere via @blastingnews
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Massimo Famularo
https://www.linkedin.com/in/massimofamularo/
https://mfamularoenglish.wordpress.com/
To unsubscribe just reply stating in the subject “UNSUBSCRIBE”
Per interrompere la ricezione dei messaggi rispondi all’email indicando nell’ oggetto “Cancella Iscrizione”