Newsletter 2019-02-06

#Savethedate 8th February- I am goingo to be speaking at  IMN 2nd Annual Investors’ Conference on Greek and Cypriot NPLs

Latest Update from my English Blog

  • Italy’s economy tipped into recession at the end of last year, according to latest figures. In the final three months of 2018, the economy shrank by 0.2%, following a 0.1% decline in the third quarter, according to the latest update published by ISTAT. (read more)
  • ECB has asked Italian (as well as the other EU) Banks to  make a full provision for its bad debts, not only for the new ones, as stated in March guidelines, but also for the outstanding stock. (read more)
  • A substantial pipeline is also expected for 2019 where already announced deals are worth some 30Bn on primary market and 20Bn on secondary one as reported by the last Banca IFIS Market Whatch
  • Regulatory framework has also seen quite relevant updates in the last 12 months as effectively summarized by Ernst& Young “The Italian NPEs market
  • Banco BPM  approved the binding offer submitted by Elliott International, L.P. (“Elliott”) and Credito Fondiario S.p.A. (“CF”), one of the consortia selected as potential investors for the the last phase of the disposal process regarding a portfolio of bad loans (Project “ACE”). (read more)

Sull’Economia Italiana e la politica del governo

  • Tanto tuonò che piovve: l’Istat ha registrato la seconda variazione trimestrale negativa del prodotto interno lordo e dunque l’Italia è in recessione. Posto che dopo il calcio lo sport preferito nel nostro Paese è lo scaricabarile tra governo e opposizione, è partita la prevedibile gara ad attribuire alla parte avversa la “paternità” della congiuntura negativa.(leggi l’articolo)
  • La congiuntura economica avversa è tutt’altro che una sorpresa, posto che era stata largamente anticipata da numerosi ed evidenti segnali. Facendo un passo indietro, sono decenni che l’economia del nostro paese ristagna (leggi l’articolo)
  • E’ on line il sito del sussidio che impropriamente viene chiamato Reddito di cittadinanza, una misura che ha le gambe corte, per assenza di fondi e distribuisce le risorse in modo iniquo premiando alcune arre geografiche, i single rispetto alle famiglie e penalizzando chi si trova in condizioni di bisogno pur avendo un lavoro (leggi l’articolo)
  • Note di Folkore come la nomina di Lino Banfi a membro della commissione UNESCO possono distrarre l’attenzione dalla politica economica del governo (leggi l’articolo)
  • La RAI ci ha offerto un esempio lampante di disservizio pubblico con la trasmissione televisiva sul Signoraggio (leggi l’articolo) d’altronde grazie ai Social Network non è più tollerabile che informazioni sbagliae o fuorvianti siano diffuse sui mass media (leggi l’articolo)
  • Che la manovra finanziaria non promettesse nulla di buono si capiva dalla querelle sulla possibile procedura d’infrazione (leggi l’articolo) e dall’accordo che si è trovato per scongiurarla. (leggi l’articolo)

Sulle Banche Italiane e il mercato NPL

  • Nella bozza della relazione SREP la Banca Centrale Europea ha chiesto a MPS di svalutare integralmente entro il 2026 tutti i suoi crediti deteriorati (non solo i nuovi flussi come indicato nelle linee guida del marzo 2018) (leggi l’articolo)
  • L’indicazione data MPS è in realtà valida per tutti gli istituti vigilati con differenti scadenze, ci sono sostanzialmente 3 categorie, banche forti, (Intesa e Unicredit), medie (UBI, Banco BPM e simil) e debili (MPS e Carige) (leggi l’articolo)
  • Se il messaggio della BCE non fosse chiaro, si può dire, parafrasando il motto di casa Stark che “l’Inverno sta arrivando” (leggi l’articolo)
  • Posto che le sofferenze del sistema bancario sembrano non avere mai fine, proviamo a capirci qualcosa mettendola giù in parole povere (leggi l’articolo)
  • La BCE ha chiarito che gli obbiettivi in termini di livello dei crediti deteriorati e tassi di coperture verrà stabilito per ogni istituto di credito.(leggi l’articolo)

Do you like this newsletter? Share the link to subscribe

Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing  (in person or via conference call) by sending me a private message.

Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market  and Fintech Village

follow #Liberi Di Scegliere via @blastingnews

@massimofamularo

Linkedin

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Massimo Famularo
https://www.linkedin.com/in/massimofamularo/
https://mfamularoenglish.wordpress.com/

To unsubscribe just reply stating in the subject “UNSUBSCRIBE”

Per interrompere la ricezione dei messaggi rispondi all’email indicando nell’ oggetto “Cancella Iscrizione”

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: