Newsletter 2019-11-29

Latest updates from my english blog

  • In a very interesting Report has been issued by Oliver Wyman Italian banks are described as struggling on “An Inclined Plan” due to a very challenging economic scenario (read the post)
  • Giovanni Bossi former CEO of Banca IFIS is back to NPL market with the new venture Cherry 106 (read the post)
  • EU ambassadors on 27th November approved the Council’s position on a proposal for a common framework and minimum requirements for out-of-court mechanism to recover the value from loans guaranteed with collateral in case the borrower is not able to pay it back (read the post)

Latest updates in Italian

  • In un report di recente pubblicazione, intitolato “Banche italiane su un piano inclinato“, Claudio Torcellan e Giovanni Viani della società di consulenza Oliver Wyman hanno analizzato le principali sfide che il sistema bancario italiano si troverà ad affrontare nei prossimi anni. Gli analisti hanno delineato alcuni cambiamenti necessari per superarle. (leggi l’articolo)
  • L’avvicinarsi della scadenza per la ratifica del progetto di riforma del MES, Meccanismo Europeo di Stabilità, prevista per il prossimo anno, ha scatenato un dibattito acceso sulle conseguenze che le modifiche apportate a questa organizzazione potrebbero avere per il nostro paese. (leggi l’articolo)
  • In un editoriale pubblicato dal Financial Times, il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, ha lanciato un appello per uscire dalla fase di stallo che attualmente caratterizza il percorso di realizzazione dell’unione bancaria europea (leggi l’articolo) – Un commento aggiuntivo su questa proposta anche sul mio Blog presso il Fattoquotidiano.
  • Le polemiche recenti sul progetto di riforma del MES, il Meccanismo europeo di stabilità o “fondo salva stati”, sono solo la versione più recente di un argomento di propaganda politica viziato da una fallacia logica. (leggi l’articolo)
  • Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, si è trovato al centro di una serie di critiche per delle affermazioni sulla città di Milano, fatte durante il convegno “Metamorfosi”, organizzato da Huffingtonpost Italia.(leggi l’articolo)

Cronache dal Villaggio Globale  

E’ la rubrica che curo sul canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  (le prime 2 puntate uscite con il nome provvisorio di Cervelli Migranti)  di seguito i link alle ultime puntate:

  • Conversazione con Gustavo Baratta (video) sul lavoro del portfolio manager, su come gestire la liquidità in periodi di tassi molto bassi e negativi
  • Conversazione con Monica Pesce (video) sul lavoro del consulente aziendale e sull’importanza delle soft skills
  • Conversazione con Michele Rozzi (video) sull’iniziativa Mentos4You di cui entrambi facciamo parte e su altri temi connessi formazione e carriera
  • Conversazione con Paolo Sironi (video) primo degli appuntamenti dedicati al Fintech, parliamo di Rischio, Trasparenza e altri temi affrontati nel suo libro Transparency: Essay on Financial Market Theory

Fintech Voice –  a cosa NON serve l’intelligenza artificiale? Leggetelo sul numero di Credit Village in distribuzione a Novembre.

Su Econopoly del Sole24Ore ho pubblicato alcune riflessioni sul tema dell’Evasione Fiscale.

Do you like this newsletter? Share the link to subscribe

Ti piace questa newsletter? Condividi il link per iscriversi

Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing  (in person or via conference call) by sending me a private message.

Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market  and Fintech Village

follow #Liberi Di Scegliere via @blastingnews

@massimofamularo

Linkedin

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Parole Povere

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: