Il 15 e 16 Febbraio presso il campus economico dell’Università Ca’ Foscari in Fondamenta S. Giobbe, 873, Venezia VE si terrà il terzo meeting di Liberi Oltre le Illusioni parteciperò al panel NPL e frodi bancarie dalle 12:00 alle 13:30 insieme a Giovanni Bossi, ; Gianluca Codagnone,(moderatore) e Gianni Mion (leggi l’articolo)

The European Central Bank (ECB) published the outcomes of its 2019 Supervisory Review and Evaluation Process (SREP). While capital requirements in 2019 remain unchanged from 2018, at 10.6%, some significant concerns remain regarding business models’ sustainability, with low profitability as the most critical issue and decreasing quality in internal governance (read the post)
Un paese che non cresce e non parla di crescita è un sistema nel quale prevale la logica del “si salvi chi può” dove i giovani, le persone più istruite e quelle con maggiore propensione al rischio imprenditoriale emigrano mentre chi rimane cerca di ottenere il maggior vantaggio possibile dal processi di redistribuzione operato dall’apparato statale. Ne parlo su Econopoly 24 Blog de Ilsole24ore (leggi l’articolo)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che sta cercando di trovare i mezzi per controllare l’epidemia di coronavirus, si trova a fronteggiare un problema aggiuntivo: l'”infodemia“, ovvero la diffusione straordinaria ed eccessiva di informazioni, alcune non sempre corrette e accurate, che ha reso difficile per le persone trovare fonti attendibili e una guida affidabile quando ne hanno bisogno. (leggi l’articolo)
I risultati del Supervisory Review and Evaluation Process (SREP) del 2019 sono stati presentati da Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE, nel corso di una conferenza stampa. Sebbene i requisiti di capitale siano rimasti invariati rispetto all’esercizio precedente, sono state riscontrate criticità in merito alla scarsa redditività e al deterioramento della qualità della governance interna. (leggi l’articolo)
Il New York Times ha dedicato a Matteo Salvini un lungo articolo nel quale esamina le conseguenze di una vittoria in due Regioni tradizionalmente ostili alla Lega Nord come Emilia-Romagna e Calabria. L’articolo si conclude con un vero e proprio schiaffo alla stampa italiana, incapace di fare domande in modo indipendente ai politici e pronta recepire integralmente le direttive in merito agli argomenti di cui parlare.. (leggi l’articolo)
In un editoriale pubblicato sul Financial Times, l’Italia è stata definita l’ostacolo principale alla realizzazione dell’Unione Bancaria Europea. In particolare l’articolo fa riferimento alle esitazioni del nostro Governo sulla ratifica delle modifiche più recenti al Meccanismo Europeo Di Stabilità (MES). (leggi l’articolo)
Come ogni anno, in corrispondenza del World Economic Forum di Davos, l’associazione Oxfam ha pubblicato un report dai toni sensazionalistici volto ad attirare l’attenzione dei media sul problema della disuguaglianza. (leggi l’articolo)

A comment of mine has been quoted in this Bloomberg Article
Il Forum Diseguaglianze e Diversità di Fabrizio Barca ha elaborato 15 proposte per la giustizia sociale ispirate al programma di azione di Anthony Atkinson e sta attirando l’attenzione dei media per la numero 15 alla quale il Corriere 7 ha dedicato un articolo di approfondimento. Ho scritto un breve commento per Econopoly 24 (leggi l’articolo).
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la BCE potrebbe rivedere in senso meno restrittivo la propria posizione in merito alle operazioni di aggregazione tra istituti bancari.
Le principali motivazioni alla base di questo cambio di orientamento risiedono nella constatazione che istituti di credito più grandi potrebbero affrontare in modo più efficace le sfide derivanti dalla politica dei tassi d’interesse negativi, dalla competizione internazionale con gli istituti americani e asiatici e contribuire positivamente alla crescita economica dei paesi dell’area Euro. (leggi l’articolo)
Per diversi giorni in Europa è circolata la notizia che la Finlandia avrebbe introdotto una settimana lavorativa di 4 giorni e che l’orario giornaliero sarebbe stato ridotto a 6 ore, mantenendo invariato il salario. La notizia, che poteva apparire troppo bella per essere vera, si è rivelata appunto falsa. (leggi l’articolo)
Fintech Voice la rubrica su innovazione digitale nei servizi finanziari di Credit Village si occuperà nel prossimo numero di Breaking Banks Europe, Central Banks Digital Currency e del nuovo sistema di pagamento basato sulla lettura del palmo lanciato da Amazon (leggi l’articolo)

Pasquale Tridico, in un’intervista rilasciata al quotidiano la Stampa, incalzato dalle domande di Alessandro Barbera, ha ammesso che l’affermazione sulla riduzione del 60% della povertà, rivendicata anche dal Presidente del Consiglio Conte, non ha alcun fondamento statistico. (leggi l’articolo)
Proud to be speaking at the next edition of NPL & UTP Forum on March 5th 2020 at Palazzo Mezzanotte, Milan. This year focus will be on The new UTP wave (read the post)

Cronache dal Villaggio Globale E’ la rubrica che curo sul canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
Do you like this newsletter? Share the link to subscribe
Ti piace questa newsletter? Condividi il link per iscriversi
Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing (in person or via conference call) by sending me a private message.
Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market and Fintech Village
Contents shared in this newsletter are free but time do have an opportunity cost. If like the contents and want to reward the time deployed to produce them you can make a small donation via Paypal ( a bank wire is also possibile write a message via linkedin o Twitter for details)
follow #Liberi Di Scegliere via @blastingnews
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member