Newsletter 2020-02-21

Intesa Sanpaolo recently launched a Voluntary Public Exchange Offer for all UBI Banca Ordinary Shares aimed at building a a European Leader to Enhance Value Creation through a Stronger Italian Footprint(read my post on hard time for Italian Banks).

Cerved granted a period of exclusivity to Intrum Italy for the negotiation of the potential sale of the Credit Management division, which deals with the management and recovery of receivables. The decision falls within the context of a “process aimed at deepening the hypothesis of enhancement of Credit Management”. Last September, Cerved had given a mandate to Mediobanca for the “exploratory evaluation of strategic options” (read my laste NPL Update)

Very Good attendance for the panel on NPL and Bank Fraud held during the 3rd  Liberi Oltre le Illusioni live event with  Gianluca Codagnone, Managing Director at Fidentiis, Giovanni Bossi, Founder of Cherry NPL and -Head Clessidra Restructuring Fund and Gianni Mion, Former president of Banca Popolare di Vicenza. Below the full video (in Italian)

Tutta l’attenzione recentemente dedicata al “dito” degli esuberi Unicredit perde di vista il fatto che esso punta alla luna degli epocali cambiamenti in atto all’interno dell’industria dei servizi finanziari sia a livello globale che nello specifico del sistema italiano (leggi il mio articolo su sole24ore plus)

Intesa Sanpaolo sembra voler approfittare per prima dell’apertura evidenziata dalla Banca Centrale Europea nei confronti delle operazioni di aggregazione tra istituti bancari europei. Con un comunicato stampa diffuso nella serata del 17 febbraio l’istituto di Cà de Sass ha reso nota la propria offerta pubblica di scambio volontario sulla totalità delle azioni di Ubi banca (leggi il mio Articolo)

In un’ottica di breve periodo e limitatamente al contesto nazionale, l’operazione potrebbe apparire logicamente sensata, costruita in modo politicamente digeribile per le istituzioni e le parti sociali e finanche strategicamente opportuna, onde evitare apparentamenti con altri istituti meno solidi. Guardando invece al contesto internazionale e a un orizzonte di medio periodo, si configura come una mossa attendista e di carattere prettamente difensivo, tesa a rinviare la resa dei conti con le trasformazioni strutturali del sistema bancario e, più in generale, dell’industria dei servizi finanziari. Si tratta di sfide piuttosto impegnative, come testimoniato dall’esperienza di Unicredit, l’altro grande gruppo bancario del nostro paese (leggi il mio commento di dettaglio)

Nel marzo 1955, Albert Einstein scrive una lettera[1] molto toccante per porgere le sue condoglianze al figlio e alla moglie dell’amico Michele Besso venuto a mancare da poco. La missiva si conclude con un passaggio diventato celebre nella cultura popolare [2]:

«Michele è partito da questo strano mondo, un poco prima di me. Questo non significa nulla. Le persone come noi, che credono nella fisica, sanno che la distinzione fra passato, presente e futuro non è che un’illusione, per quanto tenace» 

Lettera di A. Einstein al figlio e alla sorella di Michele Besso del 21 marzo 1955,

Questa frase esprime in modo molto efficace quella che potremmo qualificare come una vera e propria  “maledizione del tempo” che affligge l’uomo contemporaneo e sarà al centro del primo evento TEDx dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal titolo Time che si terrà dom 1 marzo 2020 dalle 16:00 alle  20:30 presso la sede de Il Sole 24 Ore Via Monte Rosa, 91 Milano. (leggi il mio articolo per 24 ore plus)

(Unsplash)

La recente approvazione della cosiddetto DDL lettura offre un’occasione interessante per riflettere su come ripartire la responsabilità delle cattive politiche tra tecnici e politici (leggi il mio articolo)

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che sta cercando di trovare i mezzi per controllare l’epidemia di coronavirus, si trova a fronteggiare un problema aggiuntivo: l'”infodemia“, ovvero la diffusione straordinaria ed eccessiva di informazioni, alcune non sempre corrette e accurate, che ha reso difficile per le persone trovare fonti attendibili e una guida affidabile quando ne hanno bisogno. (leggi l’articolo)

I risultati del Supervisory Review and Evaluation Process (SREP) del 2019 sono stati presentati da Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE, nel corso di una conferenza stampa. Sebbene i requisiti di capitale siano rimasti invariati rispetto all’esercizio precedente, sono state riscontrate criticità in merito alla scarsa redditività e al deterioramento della qualità della governance interna. (leggi l’articolo)

Le slide del mio intervento al “consiglio dei liberi ministri”

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la BCE potrebbe rivedere in senso meno restrittivo la propria posizione in merito alle operazioni di aggregazione tra istituti bancari.Le principali motivazioni alla base di questo cambio di orientamento risiedono nella constatazione che istituti di credito più grandi potrebbero affrontare in modo più efficace le sfide derivanti dalla politica dei tassi d’interesse negativi, dalla competizione internazionale con gli istituti americani e asiatici e contribuire positivamente alla crescita economica dei paesi dell’area Euro. (leggi l’articolo)

Fintech Voice la rubrica su innovazione digitale nei servizi finanziari di Credit Village si occuperà nel prossimo numero di Breaking Banks Europe, Central Banks Digital Currency e del nuovo sistema di pagamento basato sulla lettura del palmo lanciato da Amazon (leggi l’articolo)

Proud to be speaking at the next edition of NPL & UTP Forum on March 5th 2020 at Palazzo Mezzanotte, Milan. This year focus will be on The new UTP wave (read the post)

Cronache dal Villaggio Globale  E’ la rubrica che curo sul canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

Do you like this newsletter? Share the link to subscribe

Ti piace questa newsletter? Condividi il link per iscriversi

Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing  (in person or via conference call) by sending me a private message.

Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market  and Fintech Village

Contents shared in this newsletter are free but time do have an opportunity cost. If like the contents and  want to reward the time deployed to produce them you can make a small donation via Paypal ( a bank wire is also possibile write a message via linkedin o Twitter for details)

follow #Liberi Di Scegliere via @blastingnews

@massimofamularo

Linkedin

Parole Povere

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: