Italian Banks and NPL Market – Newsletter 2020-04-25

#SaveTheDate dal 27 al 30 aprile ci sarà la CREDIT VILLAGE ITALIAN DIGITAL WEEK la prima conferenza digitale sul mercato degli asset deteriorati italiani. In attesa di entrare nella Fase 2 e di superare l’emergenza sanitaria, ad ogni responsabile viene richiesto di identificare un piano di interventi in grado di traghettare gradualmente la propria azienda fuori dal primo momento di emergenza.

A questo LINK l’agenda completa

Are you interested in Italian banks and NPL/UTP market?Ask for a briefing  (in person or via conference call) by sending me a private message.

Most of these updates are published in the Linkedin Group – Entering Italian NPL Market  and Fintech Village

C’è una cosa bella che possiamo fare tutti il 25 aprile: Aprire un Libro di storia.

Un aforisma attribuito ad Alberbert Einstein qualifica come pazzia l’attitudine a ripetere le stesse azioni attendendosi risultati differenti. Per quanto l’osservazione possa apparire ovvia, si tratta di quello che facciamo di continuo ignorando le lezioni della storia.

Puntuale come la morte e le tasse si ripropone ciclicamente l’idea che i problemi dell’economia si possano risolvere stampando moneta. Si tratta di un’illusione che è bene sfatare proviamo a farlo in modo intuitivo, senza tirare in ballo meccanismi troppo complicati, con un video istruttivo della serie #LaFinanzaInSoldoni

Le circostanze eccezionali legate alla pandemia da Covid19 hanno indotto anche la Banca Centrale Europa a introdurre misure straordinarie come il Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP).

Un’ulteriore deroga è stata introdotta per consentire il deposito a titolo di garanzia presso la BCE di obbligazioni societarie, che siano state oggetto di un downgrade (riduzione del merito di credito) tale da scendere sotto la soglia di investment grade (cosiddetti Fallen Angels o Angeli Caduti). Leggi l’articolo completo

Il “Great Lockdown” (definizione mutuata dall’ultimo aggiornamento del Fondo monetario internazionale)  al quale è sottoposta l’economia mondiale potrebbe portare alla più ampia  contrazione del prodotto interno lordo dai tempi della Grande Depressione. Con una correzione di 6 punti percentuali rispetto alle stime di gennaio, il fondo monetario internazionale ha preso una posizione decisa nei confronti delle conseguenze economiche derivanti dalla politiche di contenimento nella diffusione del Covid-19. (leggi l’articolo sulle previsioni IMF)

Si tratta di una cirsi globale, che si abbatte allo stesso modo sulle economie avanzate e sui paesi in via di sviluppo, ma che al tempo stesso avrà effetti differenziati in base al periodo nel quale si è inizialmente diffuso il contagio e alle condizioni di partenza dei diversi sistemi economici. (Leggi il mio articolo su Econopoly24 )

I perpetual bonds sono titoli che non hanno una scadenza, dunque continuano a pagare un rendimento prefissato rispetto al capitale investito per sempre. In questi giorni se ne parla perché fanno parte di una proposta avanzata dalla Spagna come misura straordinaria per far fronte alla Pandemia Proposte serie in tal senso sono state avanzate anche da George Soros sul Financial Times e Michele Boldrin durante la trasmissione Radiofonica le belve.

Purtroppo, ci sono stati anche malintesi come quello di Laura Castelli che ha immaginato fosse possibile emettere titoli senza interessi e senza scadenza. Questo è un equivoco simile a confondere un prestito con un regalo. Storicamente titoli senza scadenza sono stati emessi in via eccezionale dalla Corona Britannica e dal governo degli stati uniti per far fronte a spese di guerra.

Leggi la mia proposta per un Meccanismo unico di sostegno all’economia

Le cose che Draghi non ha detto (specie sugli Eurobond)

Tutti i video si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi.

Cronache dal Villaggio Globale  E’ la rubrica che curo sul canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

Sostieni il mio account Patreon (da 2€ al mese)

@massimofamularo

Linkedin

Parole Povere

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: