Credit Village Radio – nuovo podcast su Banche e NPL

Arriva Credit Village Radio un nuovo podcast disponibile in audio sulle principali piattaforme e in video su Youtube. Tutte le principali novità sul mondo del credito e delle banche, con uno sguardo al Fintech e Real Estate.

Nel primo episodio facciamo un riepilogo delle tematiche principali emerse nel corso dell’ultimo  CVSPRINGDAY: l’industria del Credit Managementè pronto a ripartire e si sta preparando a gestire nel migliore dei modi la nuova ondata di crediti deteriorati in arrivo nel nostro Paese.

“Per far ripartire il nostro Paese, che quest’anno subirà un calo del PIL del 9%, bisogna innanzitutto utilizzare i soldi che arrivano dall’Europa nel migliore dei modi, cercando di far funzionare meglio la Pubblica Amministrazione, che deve diventare sempre più meritocratica, e facendo una riforma della giustizia per attrarre gli investitori esteri, da sempre spaventati dalla lentezza del nostro sistema”

Carlo Cottarelli

La ripresa dell’economia passerà soprattutto dalla categoria molto complessa degli UTP che ammontano a circa 59 miliardi di euro. Quando scadranno le moratorie sarà cruciale individuare all’interno dei portafogli le posizioni meritevoli di essere accompagnate e supportate per un ritorno in bonis.
Per dare qualche numero Pier Paolo Masenza, Partner e Financial Services Leader PwC, ha stimato un’ondata tra i 60 e i 100 miliardi di nuovi flussi di crediti problematici nei prossimi 18-24 mesi. Il settore richiede sempre più specializzazione e diventa sempre più pressante il tema dell’evoluzione tecnologica. E’ necessaria una vera e propria alleanza tra banca e impresa, con il contributo di tutti gli stakeholder coinvolti.

Nonostante ad oggi nessuno sia in grado di prevedere quello che sarà l’andamento della nostra economia nei mesi futuri, dal CVSPRINGDAY soffia un vento di ottimismo che si basa su una certezza: oggi il mondo del credito ha le spalle più larghe e ed è più strutturato per gestire questa crisi molto meglio rispetto a quelle degli anni passati.

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Potete inoltre seguirmi via

L’attività di divulgazione che svolgo in tema di educazione finanziaria è rccolta ne La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.

#LaFinanzaInSoldoni è anche un Podcast

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

Se vi piacciono questi contributi potete  offrirmi un caffè cliccando sulla tazzina con il cuore in basso

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

oppure abbonarvi al  mio Account Patreon (da 2€ al mese).

I fondi saranno utilizzati per coprire una parte dei costi legati all’attività di divulgazione e di promozione dell’Educazione Finanziaria

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: