2020-10-16 Credit Village News Update

In un intervista rilasciata al quotidiano tedesco Handelsblatt, Andrea Enria, presidente del consiglio di sorveglianza della BCE ha dichiarato che, a fronte di una ipotetica nuova ondata di contagio, con conseguenti misure di contenimento, i crediti in sofferenza potrebbero arrivare a 1300 miliardi, un livello superiore a quanto registrato durante l’ultima crisi finanziaria.

A partire dal mese di luglio, la banca centrale ha esortato le banche ad analizzare più in dettaglio gli effetti che la straordinaria recessione scatenata dalla pandemia sta avendo sui loro valori patrimoniali. In particolare è stato richiesto di esaminare a fondo i portafogli di prestiti e capire quali clienti hanno concrete probabilità di sopravvivere alla crisi. Effettuando questa analisi per tempo è possibile prevenire la crescita delle sofferenze per evitare che l’onda in arrivo diventi troppo grande. Leggi l’articolo

Gli azionisti di Unicredit potrebbero ottenere un beneficio di 3 miliardi di euro dallo spin-off delle attività estere, in larga parte concentrate in Germania.

Secondo un’indiscrezione diffusa da Reuters il progetto sarebbe in fase avanzata di realizzazione e, nel caso di ulteriori operazioni societarie quali fusione del ramo tedesco con Commerzbank o più ampia operazione di fusione con BNP Paribas il beneficio potrebbe essere anche maggiore. Leggi L’articolo

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il suo dashboard trimestrale che copre i dati del secondo trimestre 2020 e che riassume i principali rischi e vulnerabilità del settore bancario dell’UE.

Mentre i coefficienti patrimoniali hanno tenuto bene, vi sono indicazioni che la crisi abbia iniziato ad avere un impatto sulla qualità degli attivi. Con l’aumento del costo del rischio, la redditività ha continuato la sua tendenza al ribasso. Leggi l’articolo

AnticipaMI ed è il servizio nato dall’integrazione tra YouDOX, la piattaforma di fatturazione elettronica e conservazione a norma di DocuMI scelta da oltre 275.000 operatori economici in Italia, e Workinvoice, la fintech italiana che ha realizzato il primo marketplace per lo scambio di crediti commerciali.

Il servizio rappresenta una novità rispetto alle soluzioni attuali digitali di invoice trading, rispetto all’anticipo fatture bancario e anche al factoring tradizionale, in quanto metterà a disposizione delle imprese in un’unica dashboard una soluzione integrata di fatturazione elettronica, gestione e anticipo del credito. Leggi l’articolo

Ant Group, nata come Alipay, servizio di pagamento captive del colosso e-commerce cinese Alibaba, è diventata a sua volta un gigante, che lo scorso anno ha intermediato pagamenti per un controvalore 25 volte superiore a Paypal, la principale piattaforma di pagamento digitale al di fuori della Cina.

Nelle prossime settimane lancerà una Initial Public Offering (IPO) che si stima potrebbe raccogliere oltre 30 miliardi di dollari superando il record ad oggi detenuto da Saudi ARAMCO. Leggi l’articolo

https://www.spreaker.com/episode/41495666

Zenith Service S.p.A. svolgerà il ruolo di Master Servicer nella prima cartolarizzazione in Italia realizzata ai sensi del “Decreto Milleproroghe”.Si tratta della struttura che consentirà la dismissione dei crediti deteriorati di Banca Monte dei Paschi di Siena in favore di Amco Asset Management Company S.p.A. (“AMCO”) nell’ambito del “Progetto Hydra” Leggi l’articolo

Il Consiglio di Amministrazione di Fire Group, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2020. Gli obiettivi princiapli per l’anno in costo consistono in una crescita dei margini e nella  finalizzazione degli investimenti previsti dal piano industriale, pari a 17 milioni di euro. Leggi l’articolo

Duff & Phelps Real Estate Advisory Group (REAG) ha pubblicato l’ultima edizione della Congiuntura del Mercato Immobiliare Italiano, che illustra i trend dei principali indicatori dei settori corporate, come Terziario, Industriale-logistico, Retail, Hospitality e healthcare, Residenziale.

In Italia il volume degli investimenti corporate del primo semestre 2020 si attesta nell’intorno dei 3,5 miliardi di euro con una variazione di poco inferiore al 35% rispetto al primo semestre dello scorso anno.Leggi l’articolo

Anticipazione dalla rubrica Fintech Voice – Articolo completo sul numero in distribuzone di credit village

Nella maggior parte dei settori tradizionali, come l’intrattenimento o la vendita al dettaglio, l’avvento della innovazione digitale ha decretato l’estinzione dei “dinosauri” e l’affermazione di nuovi operatori completamente innovativi. 

Come evidenziato in un recente editoriale pubblicato su The Economist l’industria dei servizi finanziari sembra fare eccezione a questo paradigma e, il rapporto per molti versi simbiotico tra società Fintech e incumbent tradizionali sembra destinato proseguire ancora a lungo senza che nessuna delle due parti in gioco venga eliminata definitivamente. 

Alla base di questo fenomeno ci sono le caratteristiche peculiari dell’intermediazione finanziaria, soggetta a normative e regolamenti molto stringenti e ad una stretta attività di vigilanza esercitata da banche centrali e governi in nome dell’interesse pubblico dei risparmiatori

Se vi piacciono questi contenuti potete  offrirmi un caffè cliccando sulla tazzina con il cuore in basso

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

oppure abbonarvi al  mio Account Patreon (da 2€ al mese).

I fondi saranno utilizzati per coprire una parte dei costi legati all’attività di divulgazione e di promozione dell’Educazione Finanziaria

La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

Potete seguirmi via

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: