Alcune recenti esternazioni del presidente del parlamento europeo David Sassoli hanno riacceso la discussione sulla ipotesi di cancellazione del debito pubblico. Nello specifico, in questo frangente si farebbe riferimento al debito originato dalle spese legate alla pandemia e la cancellazione sarebbe limitata ai titoli detenuti dalla Banca Centrale Europea.
Una proposta in questo senso era stata pubblicata in ottobre sul quotidiano Avvenire dall’economista Leonardo Becchetti che è ritornato sul tema con un altro articolo il 17 novembre in seguito alle esternazioni di Sassoli, alle quali ha prontamente replicato il vice presidente dalla BCE Luis de Guindos ribadendo come al momento non esista alcun fondamento legale per procedere ad una cancellazione del debito da parte della banca centrale e specificando che la monetizzazione del debito sia espressamente vietata dall’articolo 123 del Trattato sul funzionamento dell’ Unione Europea.
L’idea di fondo è che le circostanze eccezionali che hanno portato ad una crescita straordinaria del debito pubblico in molti paesi possano giustificare misure altrettanto straordinarie come appunto quella della remissione di una parte del debito.
Non è molto semplice farsi un’idea sulla questione perché non esiste una definizione precisa di “cancellazione del debito”, non è del tutto chiaro quali sarebbero le modalità tecniche con cui dovrebbe essere realizzata e le discussioni su eventuali misure di intervento sul “debito eccessivo” finiscono talvolta per coinvolgere anche fattispecie molto diverse come ad esempio l’emissione di titoli irredimibili o a lunghissima scadenza, menzionati per esempio negli articoli di Becchetti, che si trovano al centro di altre proposte come quella di Giavazzi e Tabellini.
Continua a leggere su Econopoly 24
La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.
Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social
Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.