Lezioni di Storia da un Campione

Un signore che capiva poco di calcio, ma parecchio di vita e di come si sta al mondo scrisse un giorno che” a Egregie cose il forte animo accendono l’urne d’e forti” e dunque mentre il mondo rimane “percosso e attonito” di fronte alla notizia della scomparsa di Diego Armando Maradona, proviamo a trarre qualche lezione dalla storia della sua vita cercando di rimanere “vergin di servo encomio e di codardo oltraggio” per citare un altro che pure ne sapeva.

Se sia stato il più grande calciatore di tutti tempi è difficile da stabilire con rigore scientifico, soprattutto perché gli altri possibili candidati, da Pelè a Messi hanno giocato in tempi e circostanze molto diverse. Ma a dirla tutta se un qualche algoritmo o modello sofisticato gli assegnasse il secondo o il terzo posto a chi potrebbe importare veramente?

Ascolta il Podcast

Altro esercizio inutile è quello di evidenziare errori, debolezze e difetti che, a meno che non includano gravi reati o gesti altamente deprecabili, non ha particolar senso ricordare.

Un buon modo per celebrare la memoria di questo campione è provare a trarre delle lezioni dalla sua storia in modo che la leggenda che è stato in vita possa continuare dopo la morte come poeticamente descritto da Pelè:

Che triste notizia. Ho perso un grande amico e il mondo ha perso una leggenda. C’è ancora molto da dire, ma per ora, che Dio dia forza ai parenti. Un giorno, spero che potremo giocare a palla insieme in paradiso.

Pelè

Che lezioni trarre allora dalla storia del  “pibe de oro” ?

La prima è che nessuno al mondo riuscirà mai aiutarci se non ci aiutiamo da soli. Diego è nato in un posto e in un’epoca dove non solo emergere presenta ostacoli inimmaginabili a chi oggi abita quella specie di talent show permanente che è il mondo del 2020, ma anche solo resistere alla tentazione di deviare dalla retta via è un’impresa eccezionale. Il genio e l’eccellenza, per definizione sono rari se non unici, ma quanto si affermano nella totale assenza di mezzi, dovrebbero insegnare a noi tutti, che abbiamo una vita tanto più facile a non arrenderci di fronte alle difficoltà e a ripartire dopo ogni fallimento.

La seconda lezione è che lo sport, lo spettacolo le attività di intrattenimento che troppo spesso liquidiamo con sufficienza, possono costituire una fondamentale occasione di riscatto per gli ultimi e che la magia e il sogno di un uomo solo possono aiutare popolazioni intere abituate dalla nascita a non guardare il cielo a rialzare la testa.

La terza e ultima lezione non deriva dalla storia, ma è la storia stessa: dai tempi di Achille ed Ettore, la Storia dell’uomo è fatta delle storie di uomini straordinari che hanno realizzato quello che gli altri non osavano pensare e i loro personaggi sono lì a ricordare a tutti che la volontà e il coraggio di distinguersi dagli altri può portare a risultati inimmaginabili.

Questo strano necrologio su un calciatore, scritto senza parlare di calcio, si conclude con un aneddoto di cui non ho controllato l’attendibilità, ma che mi piace pensare si accaduto davvero:

<<Diego sale in auto e la persona che gli siede accanto gli confessa: “sei l’idolo di mio figlio” al che il campione gli risponde divertito  “Cabròn, dovresti essere tu l’idolo di tuo figlio”>>  

Aneddoto non verificato

La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: