La Banca d’Italia ha presentato il nuovo centro di innovazione realizzato per sostenere l’evoluzione digitale del mercato finanziario italiano e favorire l’attrazione di talenti e investimenti. La sede scelta per il nuovo hub dalla è Milano, per l’ampia presenza di intermediari, investitori e ricercatori e la sua grande capacità di dialogare con interlocutori europei e internazionali. Il centro costituirà però ben presto un volano di qualità e un traino per le eccellenze nelle diverse aree del Paese. Leggi l’articolo.
La società di consulenza PWC ha pubblicato un aggiornamento al suo consueto report sul mercato Fintech in Italia per tenere conto degli impatti della pandemia sul settore. L’emergenza sanitaria ha messo in discussione molti dei trend consolidati in diversi contesti economici, produttivi e sociali. Per questo motivo la società di consulenza ha deciso di provare a valutare come questa nuova realtà potesse modificare il posizionamento delle FinTech italiane realizzando un aggiornamento del report 2020, pubblicato in Aprile. Leggi l’articolo.
Ascolta il Podcast Entering Italian NPL Market
Secondo la rilevazione periodica Banche e moneta: serie nazionali , ad ottobre le sofferenze bancarie degli istituti italiani sono diminuite del 14,1% sui dodici mesi. L’istituto di emissione ha specificato che questa variazione può risentire dell’effetto di operazioni di cartolarizzazione. Leggi l’articolo.
Phinance Partners S.p.A. ha concluso con successo, in qualità di Arranger e Advisor della società di cartolarizzazione multi-originator POS S.r.l., l’acquisto pro-soluto da Banca Sella di un portafoglio di crediti retail non performing unsecured, per un valore lordo complessivo di circa 24 milioni di Euro.Si tratta del quinto portafoglio di crediti acquistato dal veicolo POS che raggiunge così quasi 400 milioni di GBV e quasi 30 mila debitori. Leggi l’articolo.
Prelios Innovation e UNIREC, Unione nazionale imprese a tutela del credito, hanno sottoscritto un accordo di partnership strategica finalizzato alla promozione di BlinkS – piattaforma digitale per il trading di crediti non performing sviluppata dal Gruppo Prelios. La piattaforma sarà presentata a tutte le imprese associate UNIREC, operanti in una vasta gamma di servizi dalle informazioni commerciali, al recupero e all’acquisto crediti, le quali potranno decidere di utilizzarla sia come Seller, Buyer o Arranger di operazioni. Leggi l’articolo.
Gli analisti finanziari di Santander e Intesa Sanpaolo hanno stimato che una fusione tra Banco-BPM e BPER sarebbe convenienta anche in assenza del beneficio fiscale derivante dalla trasformazione delle DTA in crediti fiscali.Secondo le valutazioni più recenti il prezzo obiettivo su Banco-BPM sarebbe intorno a 2,2 euro con un premio di circa il 20% sui valori attuali. Si tratta di una valutazione basata sull’idea che il processo di consolidamentro del settore bancario italiano continui nel 2021 e che il gruppo Lombardo possa verosimilmente considera una fusione tra eguali con la banca modenese. Leggi l’articolo.
Di fronte al successo dell’offerta di acquisto da parte di Intesa Sanpaolo su UBI banca a fine luglio avevo parlato sul blog Econopoly 24 di una differenza culturale tra Banca di Sistema e Banca di Mercato mettendo a confronto le strategie divergenti dei primi due gruppi bancari del paese.Questa chiave di lettura mi sembra utile ed efficace per leggere la decisione dell’amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier di lasciare l’istituto al termine del proprio mandato il prossimo mese di aprile. Leggi l’articolo.
L’ Osservatorio Nazionale NPE Market di Credit Village ha pubblicato un aggiornamento sulle transazioni dei primi nove mesi dell’anno registrando un calo di poco superiore all’11% nel numero delle transazioni e del 15,8% in valore. Per la fine dell’anno, consideranto le operazioni in pipeline e il closing positivo del Jumbo deal MPS-Amco, si stimano volumi complessivi per circa 27-28 miliardi. Leggi l’articolo.
La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.
Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social
Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.