Il 2020 è stato un anno terribile a causa delle tante vite perdute per la pandemia e per l’odiosa ingiustizia che ha visto il maggior numero di vittime tra i deboli, come gli anziani, tra gli operatori sanitari e tra le persone più vulnerabili sul piano sociale, i poveri e gli ultimi.
Contro l’emergenza sanitaria abbiamo però impiegato due armi molto efficaci. La prima è la scienza che ci ha consentito di imparare velocemente limitare i danni della malattia e di trovare nello spazio di mesi dei vaccini che in condizioni normali avrebbero richiesto anni. La seconda è la solidarietà umana che ci ha fatto cooperare dare vita a uno sforzo congiunto per correggerne gli esiti più ingiusti ed odiosi dell’emergenza.
Possiamo guardare con fiducia al nuovo anno sotto il profilo sanitario e assumere con ragionevole certezza, che saremo capaci di ridurre sempre più il numero di vittime e l’entità dei danni biologici. Rimane aperta la sfida di riparare alla distruzione che la pandemia ha portato al tessuto economico e sociale e per questo l’augurio per il prossimo anno deve essere di ricostruire un’economia e una società migliore facendo tesoro delle lezioni apprese durante questo anno difficile.
La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici. Oltre al libro include un podcast e una serie di video su Youtube.
Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social
Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.