2021-01-08 NPL News Update

L’edizione di dicembre del consueto report Italian NPE Market a cura di PWC ha un titolo emblematico: “la quiete prima della tempesta”. Si tratta di un chiaro riferimento al fatto che le conseguenze economiche della pandemia di quest’anno saranno pienamente visibili nel 2021. Leggi l’articolo

Ascolta il Podcast Entering Italian NPL Market

Secondo indiscrezioni riportate da Reuters,  il governo italiano starebbe lavorando ad un piano per ridurre di 14 miliardi la consistenza dei crediti deteriorati di MPS al fine di rendere più attraente per Unicredit la prospettiva di una fusione. Leggi l’articolo.

La Commissione Europea ha presentato una strategia per prevenire un futuro accumulo di non-performing loans (NPLs) in tutta l’Unione Europea, come risultato della crisi del coronavirus. La strategia mira a garantire che le famiglie e le imprese dell’UE continuino ad avere accesso ai finanziamenti di cui hanno bisogno per tutta la durata della crisi. Leggi l’articolo.

Prelios Credit Servicing, società del Gruppo Prelios leader da oltre trent’anni nel settore delle NPE, è stata nominata Master e Special Servicer nell’ambito della cessione – annunciata da UBI Banca – di un portafoglio di crediti SME in sofferenza per oltre 0,8 miliardi di euro al lordo delle rettifiche di valore. Leggi l’articolo.

Fides S.p.A., azienda leader nei Servizi per la Tutela del Credito, annuncia il lancio della nuova piattaforma per la digitalizzazione del processo di recupero crediti. Tante le novità introdotte per migliorare la customer experience e semplificare i sistemi di pagamento: prima fra tutte l’introduzione del sistema PayByLink che permette di inviare al destinatario un link attraverso il quale gestire la propria posizione debitoria ed effettuare il pagamento con modalità riviste e incluse in un nuovo, più ampio, ventaglio di opzioni. Leggi l’articolo.

Bayview Italia, ha lanciato una nuova piattaforma per sfruttare il regime di recente introduzione che permette di realizzare cartolarizzazioni che abbiano come sottostante non crediti, bensì beni immobili o mobili registrati e diritti reali o personali aventi a oggetto i medesimi beni. Leggi l’articolo.

Unicredit ha reso nota l’emissione di una prima tranche di titoli del Progetto Sandokan 2, che verranno sottoscritti dalla stessa banca oltre che da Pimco e GWM mentre Aurora REcovery Capital (AREC) svolgerà il ruolo di Asset Manager e Special Servicer della cartolarizzazione. Leggi l’articolo.

Alba Leasing, ha concluso con Banco BPM e Release, una operazione di cartolarizzazione di sofferenze leasing: si tratta di un processo multioriginator, al termine del quale i titoli, mezzanine e junior, rappresentativi un valore complessivo di portafoglio pari a un GBV di 335,4 milioni di euro, sono stati ceduti a un primario investitore istituzionale internazionale. Leggi l’articolo.

Guber Banca ha reso nota l’acquisizione di crediti deteriorati nel mese di dicembre per un valore nominale complessivo di oltre 680 milioni di euro, confermandosi investitore attivo sul mercato NPE, sia tramite acquisizione dirette sia rafforzando partnership con investitori istituzionali italiani ed esteri.Leggi l’articolo.

Illimity Bank  ha reso noto l’acquisto di single names nel segmento Special Situations Real Estate per un controvalore complessivo di circa 108 milioni di euro (gross book value) suddiviso  in 3 operazioni. Leggi l’articolo.

Intrum Italy ha reso nota l’acquisizione di un portafoglio di crediti chirografari con piani di rientro (“pdr”) del valore nominale pari a 37mln di euro da Banca Ifis. Il portafoglio sarà gestito da Revalue, società partecipata al 100% da Intrum Italy Holding. Leggi l’articolo.

Il 29 gennaio, attraverso un evento live in partnership con il Gruppo Fire dagli studi di Class CNBC, ci sarà il primo CVSTREAMDAY: una TV and Digital conference in cui saranno diffusi in anteprima i dati del mercato NPE raccolti dall’Osservatorio NPE Market di Credit Village, che dal 1° gennaio 2016 censisce tutte le operazioni di cessioni di crediti deteriorati completate sul mercato italiano. Unico esempio. Leggi l’articolo.

Leggi le newsletter passate

La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici. Oltre al libro include un podcast e una serie di video su Youtube.

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: