#laFLEalMassimo – Episodio 25 – Sulla libertà formale e su quella sostanziale

Mentre registro questo podcast il BTP Futura con scadenza aprile 2037 è quotato in perdita del 4,3%. Questo andamento non dovrebbe sorprendere più di tanto, in considerazione dell’andamento di alcuni segnali nel sistema economico, in particolare dell’inflazione e delle caratteristiche dello strumento con scadenza molto lunga e liquidità limitate dall’emissione riservata ai privati.

La riflessione che vorrei proporre è di più ampio respiro e si ricollega all’episodio registrato nella settimana durante la quale questo strumento è stato collocato: quanto è opportuno bloccare il risparmio dei cittadini italiani in un titolo di questo tipo per un periodo molto lungo evidentemente approfittando dell’ignoranza in materia finanziaria?

Con la complicità degli intermediari finanziari che hanno percepito laute commissioni per piazzare i titoli ai cassettisti il tesoro ha confezionato quella che ho definito una trappola della illiquidità.

La volatilità che osserviamo sulla quotazione del titolo è una misura dei costi dell’ignoranza e di come questa si traduca anche in una limitazione delle libertà. Libertà di poter disporre dei propri risparmi in caso di necessità quando si acquistano attività finanziarie che sarebbero più adatte a investitori istituzionali, ma anche libertà di poter scegliere in modo consapevole la soluzione più conveniente per le proprie esigenze e preferenze.

Dunque è bene distinguere la libertà formale di cui gode chi può scegliere in modo inconsapevole lasciandosi guidare da consulenti con interessi in conflitto da quella sostanziale che può esistere solo quando ci sono competenze e conoscenze adeguate a comprendere la realtà che ci circonda.

Iscriviti al podcast #laFLEalMassimo su tutte le principali piattaforme

La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.

Dal dicembre 2020 è anche un libro disponibile in ebook e in versione cartacea su Amazon e in audio a puntate sul podcast omonimo.

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: