Perchè il ritorno dell’Inflazione spaventa tanto?

Nuova pillola video de #lafinanzainsoldoni in questi giorni sentiamo parlare molto di banche centrali, rialzo dei tassi d’interesse per contrastare l’inflazione e del pericolo di una recessione. Tutte parole di cui abbiamo una vaga idea così si in termini di significato che dei meccanismi con i quali queste entità interagiscono. Nello spirito della Finanza in Soldoni proviamo a spiegare in parole molto semplici il significato di questi termini e poi proviamo a capire come usare questi strumenti per capire quello che ci succede intorno.

Partiamo dall’inflazione che da circa un anno a questa parte è al centro dei discorsi riguardante l’economia e la politica economica. Detta in modo super semplice, chiedendo agli economisti seri di turarsi le orecchie per non sentire, inflazione è quando i prezzi salgono. Che detta così pare facile, però per cogliere appieno il fenomeno è necessario addentrarsi in qualche considerazione aggiuntiva che trovate nel video.

Riassunto della prima parte del video:

  • Inflazione è quando i prezzi salgono
  • Misurare di quanto e quali prezzi salgono non è facile, perché alcuni prezzi salgono, altri scendono, alcuni prodotti e servizi spariscono, ne nascono di nuovi  e le abitudini cambiano
  • Avere una misura di quanto cambiano i prezzi è molto importante perché ci aiuta a capire il valore reale della moneta, ossia quanti beni e servizi possiamo comprare con i soldi che abbiamo

Riassunto della seconda parte del video:

  • Si parla molto d’inflazione, perché per decenni questo indicatore era stato sotto controllo
  • Il pericolo principale legato a questo fenomeno è la possibilità che il circolo vizioso delle aspettative porti l’andamento dei prezzi fuori controllo danneggiando l’economia e in particolare i redditi più bassi
  • Per combattere l’inflazione può essere necessario rallentare l’attività economica e far crescere la disoccupazione e questo è il timore principale che ultimamente sta facendo crollare i mercati finanziari

Come promesso il libro sula “finanza per ragazzi” è in lavorazione e anche alla ricerca di un editore, se avete spunti e suggerimenti fatemelo sapere.

Dal 28 ottobre 2021 il libro de La Finanza in Soldoni è disponibile anche in molti punti vendita del circuito Feltrinelli e Mondadori. Se non lo trovi nella tua libreria di fiducia puoi ordinarlo oppure acquistarlo on line nei principali bookstore. In questo post trovi l’elenco delle librerie dove il libro è già disponibile.

Link al mio profilo professionale dettagliato

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: