BTP Italia 3 motivi per diffidare

Con i giornali che diffondono terrorismo (non sempre giustificato) sull’ inflazione in crescita e sulle possibili recessioni (che però ancora non ci sono), come si fa a resistere alla nuova offerta speciale del Tesoro? Il BTP Italia che prevede un rendimento agganciato all’inflazione e, pensate un po’, un doppio premio fedeltà. In questo podcast forniamo tre motivi per essere scettici.

Leggi il dettaglio nella newsletter

Questo podcast non fornisce consulenza finanziaria, ma si limita a offrire strumenti utili a prendere le proprie decisioni in modo adeguatamente informato dunque limitiamoci a tre semplici riflessioni  che dovrebbe fare chi considera la possibilità di acquistare questo titolo.

Prima osservazione: in un contesto di tassi di interesse in crescita, acquistare titoli obbligazionari espone al rischio di registrare, soprattutto nell’immediato, perdite in conto capitale in caso di necessità di rivendita delle obbligazioni prima della scadenza.

Seconda Osservazione: esistono alternative facilmente reperibili per i piccoli risparmiatori che presentano un profilo di rischio e rendimento più vantaggioso rispetto al titolo proposto dal tesoro, mi riferisco in particolare a una combinazione di ETF azionari focalizzati su titoli che danno dividenti e obbligazionari internazionali

Terza Osservazione: le scelte di risparmio non vanno fatte sull’onda dell’entusiasmo o dell’emotività, ma sulla base di una solida pianificazione di lungo termine e tutta l’evidenza storica di cui disponiamo ci dice che cercare di entrare o uscire dai mercati al momento giusto per guadagnare o per difendersi da questo o quell’evento atteso è un strategia meno conveniente rispetto mantenere un portafoglio sufficientemente diversificato e investire gradualmente nel tempo.

Continua a leggere l’articolo nella newsletter

Vi ricordo che “La Finanza in Soldoni” oltre al podcast è una newsletter, una serie di video e un libro edito per la collana Anteprima di Lindau disponibile nelle principali librerie e su Amazon e che è in lavorazione anche  un nuovo libro dedicato ai ragazzi in cerca di un editore e di suggerimenti per la realizzazione. 

Link al mio profilo professionale dettagliato

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: