Rialzo dei tassi e Conseguenze per le famiglie

Nuovo episodio della Finanza per Ragazzi. Oggi parliamo del rialzo dei tassi da parte della BCE e delle conseguenze per le famiglie.

Le banche centrali alzano i tassi di interesse per combattere l’inflazione e, con riferimento all’Europa per porre fine ad un regime straordinario (legato a circostanze eccezionali come le crisi dei debiti sovrani e la pandemia) nel quale la politica monetarie è stata estremamente espansiva e i tassi di interesse negativi.

Nell’immediato questi provvedimenti hanno degli oneri per le famiglie e per le imprese che vedono aumentare il costo dei propri finanziamenti a tasso variabile già in essere e peggiorare le condizioni di accesso al credito.

Nel medio termine però il beneficio derivante dal contrasto all’inflazione è superiore ai costi sostenuti nel breve, perché un andamento fuori controllo dell’inflazione danneggia principalmente i cittadini che guadagnano di meno.

Segui il Podcast de “La Finanza in Soldoni”

Dal 28 ottobre 2021 il libro de La Finanza in Soldoni è disponibile anche in molti punti vendita del circuito Feltrinelli e Mondadori. Se non lo trovi nella tua libreria di fiducia puoi ordinarlo oppure acquistarlo on line nei principali bookstore. In questo post trovi l’elenco delle librerie dove il libro è già disponibile.

Link al mio profilo professionale dettagliato

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: