Come l’abolizione della povertà o le leggi contro tutti i mali, il salario minimo è un’idea nobile che ha molto senso in teoria, ma che risulta maledettamente complicata da mettere in pratica.
Archivi dell'autore:Massimo Famularo
FMI Le conclusioni della missione in Italia
Il Fondo Monetario Internazionale ha reso pubbliche le conclusioni dalla propria visita ufficiale in Italia. Questo tipo di missioni rientra nell’ambito di consultazioni regolari (di solito annuali) ai sensi dell’Articolo IV dello Statuto del fondo nell’ambito di discussioni sui programmi monitorati dal personale o nell’ambito di altre attività di monitoraggio degli sviluppi economici.
E in arrivo una nuova recessione mondiale ?
Bentornati alle #FLEalMAssimo continuiamo ad occuparci dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e a portare avanti alcune riflessioni sulle verità sconvenienti che questo evento ci porta in evidenza.
Crescita – Indicatori ad alta frequenza ancora positivi
Un editoriale recente dell’Economist fa il punto sull’andamento dell’economia mondiale analizzando le rilevazioni di alcuni indicatori ad alta frequenza. Il risultato, per il momento permangano prospettive di crescita anche se inferiore a quanto ipotizzato in precedenza.
#40Minutes – con Aleksandra Georgieva
Bentornati alle #FLEalMAssimo continuiamo ad occuparci dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e a portare avanti alcune riflessioni sulle verità sconvenienti che questo evento ci porta in evidenza.
Elon Musk e Twitter acquisizione incompiuta
La mossa di Elon Musk per acquistare Twitter sembra tramontata, ma perchè era stata avanzata questa proposta e quali implicazioni avrebbe potuto avere? Ne discutono i CFA in formazione allargata a Massimo Famularo.
In Parole Povere: Lotta all’inflazione e Rischio Recessione
La Federal Reserve banca centrale degli Stati Uniti D’America, ha aumentato il suo tasso d’interesse di riferimento di mezzo punto percentuale, portandolo a un target range compreso tra 0,75% e l’1%
NPL & UTP FORUM
Bentornati alle #FLEalMAssimo continuiamo ad occuparci dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e a portare avanti alcune riflessioni sulle verità sconvenienti che questo evento ci porta in evidenza.
FLEalMassimo – 57 prezzo della libertà e valore della pace
Bentornati alle #FLEalMAssimo continuiamo ad occuparci dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e a portare avanti alcune riflessioni sulle verità sconvenienti che questo evento ci porta in evidenza.
Bisogna comprare quando i mercati scendono?
Nuova pillola video della #FinanzaInSoldoni parliamo delle correzioni sui mercati azionari: minaccia o opportunità di investimento?