3 buoni motivi per non tassare il contante

Io uso poco i contanti e una imposta che volesse penalizzarne l’utilizzo non mi darebbe granché fastidio. Sono un lavoratore dipendente e non ho simpatia per gli evasori per cui dovrei essere a favore della idea che Milena Gabanelli ripropone dalle pagine del Corriere. C’è tuttavia una maledizione terribile che mi impedisce di farlo: dispongo di unContinua a leggere “3 buoni motivi per non tassare il contante”

Giuro che non ce l’ho con Report, però…

Giuro che non ce l’ho con Report. Purtroppo ho questo vizio terribile di cercare di capire le cose, di sottolineare quelle che non mi tornano e quelle che credo non stiano in piedi, come nel caso dei contanti. Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/anche-il-pareggio-di-bilancio-costituzione-e-una-cazzata#ixzz1swhaN5is

Cattive idee

Premessa n.1 non amo particolarmente i contanti anzi ne farei volentieri a meno. Premessa n. 2 sono contrario all’evasione fiscale e a chi la giustifica (ne ho scritto anche qui e qui) Fatte le doverose premesse, posso affermare con tranquillità che tassare i contanti è una cazzata. Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/tassare-i-contanti-e-una-cazzata#ixzz1sJLRTSor

Qualche riflessione sulla proposta di banca di Occupy Wall Street

Il movimento  Occupy Wall Street ha reso note le caratteristiche che dovrebbe avere la banca ideale che nelle loro ambizioni dovrebbe rivoluzionare il sistema finanziario esistente reo di aver assunto rischi eccessivi e di aver penalizzato eccessivamente le categorie più deboli. Resisteno alla tentazione, tipica dei momenti difficili, di inseguire soluzioni miracolose propongo alcune osservazioni sulla proposta. Continua suContinua a leggere “Qualche riflessione sulla proposta di banca di Occupy Wall Street”

Guerra tra poveri

Roma, lunedì mattina, ennesimo sciopero poco annunciato dei mezzi pubblici. Per l’ennesima volta baruffe tra chi non riesce a scendere dalle vetture e chi non riuscirà a salire. Non sarà che a farne così tanti diventano meno efficaci? Qualcuno ricorda la favola del ragazzo che gridava a lupo? Non c’è un modo meno costoso per laContinua a leggere “Guerra tra poveri”

Vergonga!

Increscioso l’episodio al prof. Alberto Bisin che dopo aver effettuato su un Blog un’analisi critica del programma di Pisapia ne ha visto pubblicare una versione tagliata ad arte su alcune “fonti di disinformazione” che non vale neanche la pena menzionare. La vicenda è raccontata qui pezzo dal quale riporto l’abstract Questa campagna elettorale ha visto abbondanti episodiContinua a leggere “Vergonga!”

Concorrenza tra i contratti

Una proposta per rispondere al dualismo che caratterizza il mercato del lavoro italiano: un contratto nuovo di lavoro da mettere in concorrenza con quelli esistenti e un meccanismo di compensazione per fare in modo che chi beneficia di maggiori tutele contribuisca in misura maggiore al loro finanziamento. Segue su noisefromAmerika