L’eterno ritorno della patrimoniale

Prima di ingegnarsi su come tassare i patrimoni di chi ha lavorato e rischiato per accumularli i mestieranti della politica farebbero dovrebbero rappresentarci come intendono evitare il gettito delle nuove imposte finisca a pagare inutili banchi a rotelle, compagnie aeree fallite da decenni o banche storiche rovinate dalla politica locale.

Episodio 2 de #laFLEalMassimo

Nell’immaginario collettivo il debito non è una bella cosa.
Non sorprende allora che, periodicamente, la cancellazione del debito, specie quello delle nazioni, emerga nel dibattito politico e faccia appello a leve di carattere etico invocando ideali di giustizia, solidarietà ed eguaglianza.

Il coraggio del Governo e la paura del Mercato

Per superare il pericolo circolo vizioso tra assistenza e consenso occorre avere il coraggio di accettare realtà sconvenienti come il fatto che alcune imprese che si sono fermate per la crisi non potranno ripartire e che alcuni lavori che abbiamo “congelato” temporaneamente sono destinati a sparire.