Oste com’ è il vino?

A quanto pare sembra che i ristoranti d’europa abbiano perso qualche stella. I media italici, ovviamente, rincorrono i politici per domandargli se il vino è buono. Cosa potrebbero mai rispondere? Che non era colpa di B? Che il problema non è l’Italia? Che i giudizi non sono affidabili? Mah, io direi di aspettare cosa neContinua a leggere “Oste com’ è il vino?”

Riprendiamoci la democrazia 2

Qualche giorno fa avevo scritto la mia proposta in casco di bocciatura. Visto che pare sia arrivata allora ripeto il concetto. Inutile vagheggiare di forconi e rivoluzioni che non faremo. Una proposta più semplice, efficace e civile potrebbe essere fondare un partito di salvezza nazionale (nome operativo “Riprendiamoci la democrazia”) che abbia come unici obbiettivi Modifica della legge elettorale RiduzioneContinua a leggere “Riprendiamoci la democrazia 2”

Pluralismo Strabico

Ieri sul sito del Fatto Quotidiano erano esposti due punti di vista abbastanza divergenti. Nel blog FQ Londra si parlava delle singolari modalità di ingresso(diverse dal resto del mondo) nella professione giornalistica italiana mentre il giornalista Vincenzo Iurillo titolava in modo inequivoco Ma io difendo i fondi pubblici per l’editoria La distanza tra gli outsider cheContinua a leggere “Pluralismo Strabico”

Il vasino dei politici

Mentre la casta politica più pagata d’Europa accampa le solite intollerabili scuse per tenersi fuori dai sacrifici necessari a salvare il paese, ai cittadini si richiede per l’ennesima volta di prestar fede alla capacità degli eletti di autoregolarsi. Che dire? E’ un po’ come se in un comune oppresso dall’immondizia, i membri della giunta eContinua a leggere “Il vasino dei politici”

Intollerabile

Chiunque abbia ancora un po’ dignità , dovrebbe boicottare quest’indecenza Ferrara occupa Rai Due dal Fatto Quotidiano Mi pare utile riportare lo scambio di battute con l’amico Franco su Facebook F:Scusa, sai, Massimo …… io non guardo Ferrara – che mi irrita profondamente da sempre – così come non guardavo Santoro, che trovo parimenti fastidioso (edContinua a leggere “Intollerabile”

Prendiamo nota dei nomi

Incollo un testo interessante ricevuto via email: Il giorno 21 settembre 2011 il Deputato Antonio Borghesi dell’Italia dei Valori ha proposto l’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto dai lavoratori che devono versare 40 anni di contributiContinua a leggere “Prendiamo nota dei nomi”

L’allenatore nel pallone

Come reagiremmo se facessero alla nostra squadra del cuore quello che il governo italiano sta facendo al paese? Da questo spunto propongo alcune riflessioni  su nfA Ve lo ricordate Marcello Lippi? Quello  dei mondiali del 2010? Quello che un paese intero avrebbe voluto crocifiggere? Scommetto che ce lo ricordiamo tutti. Bene adesso guardate al governoContinua a leggere “L’allenatore nel pallone”

Referendum

Per chiarirsi le idee qui un rapido riepilogo. Sul sì al legittimo impedimento non ci sarebbe niente da dire tranne una interessante riflessione sul quorum dalla pagina FB di Michele Boldrin Tutti a predicare che occorre essere patrioti ed avere speranza. Poi, alla prima occasione in cui ci si potrebbe comportare normalmente, tutti a fareContinua a leggere “Referendum”

Per non dimenticare

Non sono sempre d’accordo con Grillo. Questa volta sì L’8 settembre 2007 trecentocinquantamila cittadini in un solo giorno firmarono per una proposta di legge di iniziativa popolare denominata “Parlamento pulito” che prevedeva tre semplici azioni per cambiare radicalmente la politica in Italia: 1. non eleggibilità per i parlamentari se condannati in via definitiva 2. limiteContinua a leggere “Per non dimenticare”