Io uso poco i contanti e una imposta che volesse penalizzarne l’utilizzo non mi darebbe granché fastidio. Sono un lavoratore dipendente e non ho simpatia per gli evasori per cui dovrei essere a favore della idea che Milena Gabanelli ripropone dalle pagine del Corriere. C’è tuttavia una maledizione terribile che mi impedisce di farlo: dispongo di unContinua a leggere “3 buoni motivi per non tassare il contante”
Archivi dei tag:cattive idee
Aridaglie con la decrescita
Sembra che Latouche abbia incassato un discreto successo all’ultimo festival dell’economia (mi fido dell’articolo, io non c’ero). Come mai questo signore, che la quasi totalità degli economisti seri si guarda bene dal prendere sul serio, riscuote tanto successo? Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/il-fascino-della-decrescita#ixzz1wwhS0zvv Nel post di ieri ho scritto che quasi nessun economista degno di questo nome prende in considerazione le tesiContinua a leggere “Aridaglie con la decrescita”
Basta qualche spicciolo in più?
Cancelliamo la festa del 2 giugno e mandiamo i soldi alle vittime del terremoto, ma no dai quello è un simbolo. Cancelliamo allora la visita del Papa, ma no dai, quello che c’entra? Ma la chiesa non può girare l’8xmille ai terremotati (idea letta su libertiamo.it) Alziamo di qualche cent il prezzo della benzina, eeeehh?Continua a leggere “Basta qualche spicciolo in più?”
Repetita juvant
Volevo passare oltre e scrivere qualcosa di più costruttivo, però i molti commenti al pezzo in cui scrivevo che la tassa sui contanti è una cazzata mi spingono a tornare sull’argolemento. Seguono FAQ Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/ancora-sulla-cazzata-dei-contanti#ixzz1sZSqPsLA