La disoccupazione giovanile è un problema grave, non solo nel nostro paese e la crisi finanziaria ha sicuramente contribuito ad aggravarlo. Come uscirne? Dalla Francia arriva una trovata geniale,immediatamente salutata come l’uovo di colombo dai nostri quotidiani e che probabilmente verrà scopiazzata dai nostri politici in base al principio generale secondo il quale l’erba del vicino è sempre più verde. Leggi ilContinua a leggere “Senza innovazione non c’è occupazione”
Archivi dei tag:disoccupazione
Disoccupazione giovanile e contratti generazionali
La disoccupazione giovanile è un problema grave, non solo nel nostro paese e la crisi finanziaria ha sicuramente contribuito ad aggravarlo Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/senza-innovazione-non-c-e-occupazione-0#ixzz2W0ttgzlG
Molto rumore per nulla
Se qualcuno avesse proposto di mettere in discussione un istituto importante come il divieto di licenziamento discriminatorio*, saremmo dovuti scendere tutti in piazza per protestare. Tuttavia così non è: il licenziamento discriminatorio era** ed è ancora vietato e non è in discussione nessuna modifica su questo aspetto. Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/molto-rumore-nulla#ixzz1pwc1kcsu
Burocrazia ed Ecofanatismo irresponsabile
Su Linkiesta, Luca Faenzi ha preso le difese del Presidente dalle Provincia di Torino, Antonio Saitta, reo di non aver concesso terreni agricoli alla multinazionale svedese per uno dei suoi megastore blu elettrico da centottantamila metri quadri. Facendo sfumare un investimento da 70 milioni di euro e 250 posti di lavoro. In difesa del coraggioso provvedimento ilContinua a leggere “Burocrazia ed Ecofanatismo irresponsabile”
Boldrin su oilproject
Per chi si fosse perso la diretta qui la bella lezione di Michele sul tema della disoccupazione giovanile. PS Anche quella sulla sull’informazione economica dell’anno scorso merita,