Conviene uscire dall’euro?

Per colpa di Facebook, mi sono imbattuto nell’ennesima esposizione corredata di grafici e numeri sui benefici dell’uscita dell’euro (non metto il link poiché è una lettura che non consiglio). Si parla di come ce la caveremmo con una svalutazione della lira di meno del 15% e di come a seguito di questa noi avremmo crescitaContinua a leggere “Conviene uscire dall’euro?”

Quei lavoratori che fanno meno rumore degli altri

Di recente ha fatto rumore la rappresaglia di Marchionne nei confronti di 19 lavoratori. Se altri 19 lavoratori erano stati ingiustamente discriminati;se il tribunale aveva giustamente cercato di sanare un torto;se il padrone cattivo (sempre lui?) ha cercato di calpestare i diritti dei lavoratori, allora è giusto e sacrosanto che il caso dei 19 abbia fatto rumore.Continua a leggere “Quei lavoratori che fanno meno rumore degli altri”

Fermare il Declino in parole povere

Il nostro programma è dettagliato e articolato, ci vuole dunque un po’ di tempo e voglia per capirlo e approfondirlo Tuttavia,i nostri valori sono molto semplici e tutti possono decidere se condividerli o meno 1 – Il debito è una promessa che Deve poter essere mantenuta2 – La spesa deve essere utile e sostenibile3 –Continua a leggere “Fermare il Declino in parole povere”

I segnali tangibili del declino

Lo sciopero recente dei trasporti a Milano ha causato non pochi disagi e mi è capitato di finirci in mezzo  esattamente un giorno dopo aver incontrato una interruzione sulla linea Salerno-Caserta (ancora in essere) e una singolare protesta della Circumvesuviana (che è l’alternativa alle FS con cui posso raggiungere Napoli da Sarno). La singolarità sta nel fatto che nonContinua a leggere “I segnali tangibili del declino”