Al netto delle considerazioni sui provvedimenti che si sarebbero potuti prendere e sull’efficacia di quelli varati dal governo, tuttavia al momento uno degli aspetti più rilevanti e meno discussi appare l’ingiusta penalizzazione dei cittadini più giovani che, con ogni probabilità pagheranno il prezzo più alto.
Archivi dei tag:Governo
Il coraggio del Governo e la paura del Mercato
Per superare il pericolo circolo vizioso tra assistenza e consenso occorre avere il coraggio di accettare realtà sconvenienti come il fatto che alcune imprese che si sono fermate per la crisi non potranno ripartire e che alcuni lavori che abbiamo “congelato” temporaneamente sono destinati a sparire.
Il MES e (è?) la scialuppa del Titanic
E’ vero che il MES non serve?
Anche il casco, le cinture di sicurezza e le assicurazioni dimostrano la loro utilità solo quando si verifica un incidente: tuttavia chiunque abbia un minimo di raziocinio si rende conto che è necessario predisporre i presidi di sicurezza prima che il disastro avvenga.
Newsletter 2019-08-07
Liberi Oltre Le illusioni – torna al Grand Hotel Villa Torretta in via Milanese 3 a Sesto San Giovanni il 5 e 6 ottobre – iscrivetevi al canale Youtube e seguite gli account Twitter e Facebook per rimanere aggiornati Latest Updates from my English Blog Unlikely To Pay (UTP) exposures seem to be the hotspot of italianContinua a leggere “Newsletter 2019-08-07”
Newsletter 2019-06-21
Questo weekend – Liberi Oltre Le illusioni – presso Grand Hotel Villa Torretta in via Milanese 3 a Sesto San Giovanni Latest Updates from my English Blog According to the latest press release, efforts to reduce risks in the EU banking sector are bearing fruit, as in its fourth progress report on the reduction of non-performing loansContinua a leggere “Newsletter 2019-06-21”
Newsletter 2019-02-06
#Savethedate 8th February- I am goingo to be speaking at IMN 2nd Annual Investors’ Conference on Greek and Cypriot NPLs Latest Update from my English Blog Italy’s economy tipped into recession at the end of last year, according to latest figures. In the final three months of 2018, the economy shrank by 0.2%, following a 0.1% declineContinua a leggere “Newsletter 2019-02-06”
A che serve la lista dei debitori insolventi?
Adesso che l’entità della problema Monte Dei Paschi comincia a diventare più chiaro, si fanno sentire le grida indignate di chi vorrebbe individuare e punire i responsabili. In particolare, un utile capro espiatorio potrebbe essere costituito dai primi 100 debitori in sofferenza che “sicuramente” costituiscono dei perfidi approfittatori a cui chiedere conto del dissesto dell’istituto eContinua a leggere “A che serve la lista dei debitori insolventi?”
Non è un paese per giovani
Che l’italia non sia un paese per giovani si può constatare in modo agevole mettendo a confronto due recenti iniziative gorvernative: il Fertility day e l’Ape, l’anticipo pensionistico concesso ad alcune classi di lavoratori. Da un lato, ai giovani che già si confrontano con un mercato del lavoro con minori garanzie rispetto al passato, sopportando una pressioneContinua a leggere “Non è un paese per giovani”
Salva Banche: come farsi un’idea di chi paga il conto (e di chi avrebbe dovuto)
Il controverso provvedimento con il quale il governo ha salvato 4 banche, che da tempo erano oggetto di commissariamento da parte della banca centrale, ha suscitato ulteriori discussioni in seguito al suicidio di un risparmiatore danneggiato dalla vicenda. Cercando di mettere da parte per quanto possibile le strumentalizzazioni politiche e lo sciacallaggio nei confronti di delicate vicende umaneContinua a leggere “Salva Banche: come farsi un’idea di chi paga il conto (e di chi avrebbe dovuto)”