Caro Prof ti scrivo

Gentile Pofessore,le scrivo per illistrarle alcune perplessità in merito al manifesto da lei recentemente proposto insieme a Richard Layard’s. Naturalmente non mi aspetto che un premio nobel perda tempo a rispondermi, così mi limiterò a lasciare le mie domande nel vento della rete augurandomi che possano suggerire spunti di riflessione a chi avrà voglia di leggerle. LeggiContinua a leggere “Caro Prof ti scrivo”

Favoletta della domenica

C’era una volta un boss chiamato Al Pappone; il cui nome derivava dall’attività di protettore svolta agli inizi di carriera. Da quando era diventato il signore incontrastato del rione infamità, tuttavia era preferibile evitare di chiamarlo in quel modo. L’appellativo di pappone, ben si applicava anche alla vorace capacità con la quale era riusciva aContinua a leggere “Favoletta della domenica”

Giuro che non ce l’ho con Report, però…

Giuro che non ce l’ho con Report. Purtroppo ho questo vizio terribile di cercare di capire le cose, di sottolineare quelle che non mi tornano e quelle che credo non stiano in piedi, come nel caso dei contanti. Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/anche-il-pareggio-di-bilancio-costituzione-e-una-cazzata#ixzz1swhaN5is

Corsi e “Rincorsi” storici

L’allievo Mario Monti si presenta all’interrogazione sostenendo di aver fatto i compiti e di meritare quindi un aiutino (segnatamente ad alleggerire il servizio del debito). La maestra Merkel lo guarda un po’ intenerita pensando: il ragazzo ha un potenziale, ma non si applica abbastanza, potrebbe fare molto di più. Il velo della diplomazia vieta espressamente di rilevareContinua a leggere “Corsi e “Rincorsi” storici”

Monti 4 President

Non posso far a meno di riportare integralmente il testo delle precisazioni del nostro presidente del consiglio. Come dite? E’ già presidente? Beh, meglio 😉 4 Gennaio 2012 Il Presidente del Consiglio ha appreso da fonti di stampa che il Senatore Roberto Calderoli avrebbe presentato in data odierna un’interrogazione a risposta scritta con la qualeContinua a leggere “Monti 4 President”

Lettera aperta agli indignati italiani

Non credo sia giusto che i danni causati da pochi violenti distolgano l’attenzione dalle ragioni della protesta; ragioni che tuttavia, con il massimo rispetto per la rabbia e indignazione, mi appaiono confuse e quantomeno dirette all’indirizzo sbagliato. Il seguito su nfA

E se abbassassimo le tasse?

Nell’ignobile cagnara di manovre e contro manovre l’unico elemento che tutti sembrano dare per assodato è la necessità di un cospicuo aumento delle tasse. In questo breve post su noisefromAmerika provo a sostenere che forse (almeno alcune) andrebbero invece ridotte. Prendete un cittadino di cultura media, che si documenta leggendo i giornali e guardando la televisione: cheContinua a leggere “E se abbassassimo le tasse?”

Botta e Risposta

Avevo sollevato dei rilievi ad un editoriale di Furio Colombo con questo post. L’autore ha fornito una replica.  Insieme ad Alberto Bisin ho proposto una Controreplica. Osservazioni generali La replica di Furio Colombo è utile ed interessante perché illustra con chiarezza il quadro teorico (il “modello”) di riferimento che sottende alla sua analisi della crisi, italiana eContinua a leggere “Botta e Risposta”

Una modesta proposta

In calce a questo interessante articolo su nfA una mia modesta proposta. Sintesi: Far pagare quello che oggi lo stato spende per l’università e la scuola media superiore agli utilizzatori finali del servizio pubblico, avendo cura di aiutare chi non può sostenere da solo i costi dell’istruzione con finanziamenti privati garantiti dallo stato. Dettagli: Università eContinua a leggere “Una modesta proposta”