Covid e Streaming: è la fine del cinema?

Nuovo episodio delle Cronache dal Villaggio Globale una rubrica di Marco Canestrari e Massimo Famularo. Con noi oggi anche Fabio Pietranera. La poltrona e la sala – Cinema, piattaforme e nuovi media alla guerra per l’intrattenimento (in tempi di pandemia e oltre). Parliamo del colpo mortale inferto dalla pandemia alle sale cinematografiche e di come l’esperienza dello streaming in casa, anche grazie alla riduzione di costo nella tencologia, avesse già da tempo messo in discussione il futuro del cinema.

CRONACHE DAL VILLAGGIO GLOBALE prova a gettare un ponte ideale tra il paese degli emigranti con la valigia di cartone, che non esiste più, ma è ancora un rilevante modello di riferimento per la cultura del paese, e la patria dei cervelli in fuga, quella fucina di talenti, che dopo aver allevato tante persone in gamba, sembra non sapere più che farsene.

Una rubrica prova a lasciare uno sguardo curioso fuori dalla bolla italiana con l’atteggiamento salutare di chi fa le domande senza pretendere di avere già la risposta.

In libreria e nei principali bookstore on line

Dal 28 ottobre il libro de La Finanza in Soldoni è disponibile anche in molti punti vendita del circuito Feltrinelli e Mondadori. Se non lo trovi nella tua libreria di fiducia puoi ordinarlo oppure acquistarlo on line nei principali bookstore. In questo post trovi l’elenco delle librerie dove il libro è già disponibile.

Link al mio profilo professionale dettagliato

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: