EDIT POST
L’ Osservatorio Nazionale NPE Market di Credit Village ha pubblicato un aggiornamento sulle transazioni dei primi nove mesi dell’anno registrando un calo di poco superiore all’11% nel numero delle transazioni e del 15,8% in valore. Per la fine dell’anno, consideranto le operazioni in pipeline e il closing positivo del Jumbo deal MPS-Amco, si stimano volumi complessivi per circa 27-28 miliardi. Leggi l’articolo.
In risposta, alla lettera del presidente della vigilanza Andrea Enria, che dal Financial Times ribadiva il suo sostegno ad una ipotesi di Bad Bank ho scritto un breve editoriale nel quale argomento perchè una soluzione basata su una garanzia di stato come la GACs italiana risulterebbe meno distorsiva e più trasparente. Leggi l’articolo.
Ascolta il Podcast Entering Italian NPL Market
Il governatore della banca d’Italia Ignazio Visco, nel corso di una relazione tenuta ad un evento organizzato da “il Foglio”, è intervenuto in merito all’ utilizzo di maggiore flessibilità nell’applicazione delle regole di vigilanza a fronte del difficile contesto congiunturale (leggi il nostro articolo) che le banche si trovano ad affrontare. Secondo il banchiere centrale, qualsiasi ipotesi di flessibilità incontra un limite naturale nella necessità di non rinviare l’emersione delle perdite sui crediti anticipando per quanto possibile parte delle rettifiche di valore prima che le insolvenze si manifestino in modo conclamato. Leggi l’articolo.
Polis Fondi SGR e PwC Italia costituiranno un Fondo di Investimento Alternativo (cd. FIA) mobiliare, riservato e multicomparto per la gestione dei crediti classificati come Unlikely to Pay (cd. UtP) e Non Performing Loans (cd. NPL). Il Fondo opererà tramite due comparti distinti, uno per gli NPL e uno per gli UtP. I crediti saranno acquisiti dalle banche mediante apporto oppure cessione pro-soluto, coinvolgendo fondi di Private Equity ed Investitori Istituzionali. Leggi l’articolo.
Finint Investments SGR, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint in parnership con Italfondiario,società del Gruppo doValue, ha lanciato Efesto Credit Fund, un fondo d’investimento specializzato con una dotazione iniziale di circa 450 milioni. L’iniziativa prevede il trasferimento al nuovo fondo di esposizioni Utp consentendo il deconsolidamento degli asset e al contempo ottimizzando le potenzialità di ristrutturazione e di turnaround per le Pmi. Fra le banche, secondo indiscrezioni, figurerebbero Bper, Unicredit e Bnl. Leggi l’articolo.
Illimity Bank S.p.A. ha reso noto il perfezionamento di due operazioni di acquisto di crediti NPL per un GBV complessivo di 120 Milioni di Euro. La tipologia di crediti acquistati rientra nelle categorie Special Situations Energy e Special Situations Real Estate. Leggi l’articolo.
Il 24 Novembre 2020 parteciperò come come relatore all’evento: La gestione dei crediti garantiti da beni immobili:prospettive e criticità a seguito dell’emergenza sanitaria organizzato da AGIDI – Associazione Italiana dei Giuristi di Diritto Immobiliare. Leggi l’articolo.
La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.
Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social
Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.