How Not to Get Rich è una nuova rubrica di educazione e informazione finanziaria con un focus sul debunking dei “modi facili per diventare ricchi” che putroppo risultano sempre più popolari. Per la prima puntata Costantino De Blasi fa da Special Guest per tenere a battesimo il format.
Parliamo della proposta della Commissione Europea per abolire le retrocessioni delle commissioni nel collocamento dei prodotti finanziari spiegando brevemente quali sono i termini della questione, il conflitto d’interesse potenziali insito nella struttura dove la consulenza finanziaria viene remunerata da una parte delle commissioni applicate dai gestori. Con l’occasione proviamo a evidenziare l’importanza di un’attenta valutazione dei costi dei prodotti finanziari e di realizzare scelte di risparmio consapevoli.
Last but not least ricordiamo a tutti che per motivi legati alla struttura del sistema previdenziale e ai principali trend demografici le pensioni di domani saranno meno generose di quelle di oggi dunque non è mari troppo presto per cominciare a risparmiare con un occhio alla pensione.
Nel secondo episodio della rubrica, con Carlo Stagnaro pariamo di Cambiamento Climatico e Sostenibilità Ambientale proponendo una prospettiva di cui non si discute abbastanza: chi paga il conto?
Soprattutto è fondamentale evidenziare il trade off tra riduzione delle emissioni e dell’impatto ambientale e costo sociale – per i paesi ricchi si tratta di ridimensionare qualche lusso e ridurre degli sprechi, per le nazioni meno sviluppate è una questione di vita o di morte.
Sostieni Liberi Oltre le Illusioni vai su sito nella sezione “ASSOCIATI” e diventa socio.
Iscriviti ai 3 canali VIDEO di Liberi Oltre:
YT – Agorà, il canale delle scienze sociali
YT – STEM, il canale delle scienze
La finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include un podcast questa newsletter (iscrivetevi per rimanere aggiornati) una serie di video su Youtube e un libro. Se i contenuti vi piacciono segnalatevi ai vostri contatti e suggeritegli di iscriversi alla Newsletter e al Canale YouTube.
Link al mio profilo professionale dettagliato
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member