Draghi e il Miracolo della normalità

Prima che l’orologio suoni mezzogiorno e la carrozza di fatata di Mario Draghi ritorni la zucca di un governo tecnico, chiamato ad arginare i fallimenti di una classe politica inadeguata, è bene chiarire qualche aspetto per non farsi troppe illusioni.

In primo luogo dovremmo considerare che l’ex presidente della BCE non è San Gennaro e non avrà i poteri di Napoleone, per cui è il caso di tenere a mente che realisticamente, là dove servirebbero profonde riforme istituzionali e una vera e propria rivoluzione culturale, se va bene, avremo una piano serio e utile per il Recovery Fund, misure intelligenti per contenere la diffusione della pandemia e distribuire in modo sensato i vaccini, oltre a una impeccabile gestione ordinaria.

Premesso che qualsiasi progresso rispetto a zero costituisce un guadagno infinito, i nodi da sciogliere derivanti da un apparto statale disfunzionale e dall’incancrenirsi di decenni di cultura ostile alla[MF1]  responsabilità e al merito individuale, si ripresenteranno non appena il novello Cincinnato restituirà la guida del paese a un governo politico.

In modo non troppo diverso da quando dirigeva la Banca Centrale Europea, San Mario Draghi può comprare tempo e anestetizzare i mercati, ma non può fare il miracolo di invertire il percorso di decadenza politica, economica e sociale lungo il quale il paese è avviato.

Possiamo augurarci che il governo tecnico rimedi in parte ai danni fatti dai precedenti politici e riesca a traghettare il paese in un momento particolarmente delicato.

Ma non dobbiamo in nessun modo illuderci che possa salvarci da noi stessi: non esistono supereroi che possano risolvere i problemi al nostro posto e men che meno possono farlo senza la nostra collaborazione o addirittura contro la nostra volontà.


La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.

Dal dicembre 2020 è anche un libro disponibile in ebook e in versione cartacea su Amazon e in audio a puntate sul podcast omonimo.

Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni  

Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social

GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member

Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.

Link al mio profilo professionale dettagliato

Pubblicità

Pubblicato da Massimo Famularo

Investment Manager and Blogger Focus on Distressed Assets and Non Performing Loans Interested in Politics, Economics,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: