Ascoltate il discorso del presidente del consiglio mentre presenta il piano nazionale di ripresa e resilienza al parlamento ricorda il mito di Ulisse e le sirene che ben rappresenta le tensioni opposte alle quali sono tipicamente soggette le autorità di politica economica.
Da un lato il richiamo irresistibile delle politiche espansive che alimentano il consenso in favore dei mestieranti della politica dall’altro la necessità di mantenere la rotta salvaguardando la stabilità delle finanze pubbliche. Le sirene alle quali draghi ha dato ascolto spaziano prolungamento del bonus sul 110% all’alta velocità ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria con l’aggiunta di 56 miliardi ai 190 stanziati dall’Europa.
Le corde che legano Ulisse alla nave sono invece rappresentate dal programma di riforme strutturali che parte da una diagnosi corretta dei problemi e individua anche delle soluzioni coerenti e razionali.
Che cosa potrebbe andare storto?
Il diavolo si annida nei dettagli, gli investimenti programmati hanno un costo certo e benefici incerti, come incerto è purtroppo l’esito delle proposte di riforma che si scontreranno contro numerosi portatori di interesse intenzionati a mantenere lo status quo.
Per riassumere, rispetto ai timonieri del Titanic che da decenni stanno indirizzando il paese verso il disastro, il nuovo esecutivo sembra offrire qualche speranza di modificare la rotta. Nei prossimi episodi avremo modo di commentare in modo più approfondito il fiume di spesa che sembra attenderci nei prossimi anni e le ambiziose riforme che ci auguriamo possano trovare concreto compimento.
Iscriviti al podcast #laFLEalMassimo su tutte le principali piattaforme
La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale volto alla promozione di una corretta informazione e adeguata comprensione dei fenomeni economici.
Dal dicembre 2020 è anche un libro disponibile in ebook e in versione cartacea su Amazon e in audio a puntate sul podcast omonimo.
Collaboro attivamente con il canale Youtube Liberi Oltre Le illusioni
Tutti i video e i podcast si trovano sul mio canale Youtube grazie anticipate a chi vorrà iscriversi, lasciare un like ai video o condividerli sui suoi account social
GLG – Gerson Lehrman Group – Council Member
Per consulenze e progetti di ricerca inerenti analisi, valutazione e gestione di crediti deteriorati (NPL,UTP,PD) o i processi bancari di recupero ed erogazione dei cediti potete inviarmi un messaggio email.